


Strutture nei dintorni
Risorse alternative
Informazioni
Nome:
Chiesa di S.maria Novella
Categoria:
Monumento
Descrizione
La chiesa fu la sede fiorentina dell'ordine dei domenicani fin dal 1221. nel 1360 dopo una ristrutturazione si completarono gli interni e metà della facciata. la cui ultimazione fu commissionata a Leon Battista Alberti da Giovanni Rucellai. Nella facciata superiore in stile classico perfettamente armonizzata alla preesistente in stile romantico si notano il nome del finanziatore e lo stemma dei rucellai. una vela. usato come motivo decorativo.
L'interno in stile gotico è progettato per accogliere molti fedeli. da notare l'espediente architettonico di ridurre la distanza delle colonne procedendo in direzione dell'altare per aumentare l'effetto prospettico.
All'interno opere di Giotto .Masaccio. Filippino Lippi. Domenico Ghirlandaio e il pulpito progettato da Brunelleschi dove i domenicani per la prima volta denunciarono Galileo per aver appoggiato la teoria copernicana.